MARTONE & MARTONE
Sulla frontiera del diritto del lavoro
relazioni industriali, welfare aziendale, intelligenza artificiale, smart working, ammortizzatori COVID-19, ristrutturazioni aziendali, gestione del personale, consulenza del lavoro

Innovazione tecnologica e sapienza artigianale nel segno dell’eccellenza accademica
serviziDiritto del lavoro, sindacale e della previdenza sociale
Aree di attivitàIl sito di Michel Martone
VisitaNews
Master Sapienza/Inail – Corso di alta formazione “Lo smart working”
Nell’ambito del Remote Work Lab si svolgerà la prima edizione del Corso di Alta Formazione su “Lo smart working” da me diretto, che si inserisce all’interno del Master Sapienza-Inail in “Gestione integrata di salute e sicurezza nell’evoluzione del mondo del lavoro”, diretto dalla Magnifica Rettrice, Prof.ssa Antonella Polimeni. Il corso, attraverso la didattica frontale e […]
ApprofondisciNews
Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l’emergenza. Intervista di Radio Radicale
Pubblico di seguito il video dell’intervista realizzata da Valeria Manieri per Radio Radicale il 22 dicembre 2020. VIDEO INTERVISTA
ApprofondisciNews
I riders tra vizi antichi e nuove tutele – Il Foglio, 4 dicembre 2020 – di Michel Martone
Anche guardando al settore del delivery, con la pandemia tutti i nodi sono venuti al pettine. Nel corso della prima come della seconda ondata, i lavoratori che facevano le consegne hanno assicurato con la continuità produttiva e anche quella alimentare: dai commessi dei supermercati che portavano la spesa nelle case, ai giovani assunti per portare […]
ApprofondisciNews
Webinar 9 dicembre 2020, ore 11:00 – Presentazione del volume “Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working” – di Michel Martone
Il 9 dicembre 2020, alle ore 11,00, nel webinar organizzato presso la Facoltà di Economia della Sapienza, sarà presentato il volume, curato dal Prof. Michel Martone, “Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l’emergenza”. Dopo i saluti della Magnifica Rettrice Prof.ssa Antonella Polimeni e del Preside Prof. Fabrizio D’Ascenzo, interverrà il […]
ApprofondisciNews
Web Workshop – Sustainable Pensions through Sustainable Investments?
The workshop «Sustainable Pensions through Sustainable Investments?» is organised by the legal team involved in the interdisciplinary research project: “SAS Pensions”. It aims to participate in the debate concerning the identification of a pension’s architecture, namely its ability to meet the goals of financial sustainability, social adequacy and safe governance. Mega trends such as ‘Ageing’, globalisation, […]
ApprofondisciNews
Operativo il Fondo Nuove Competenze
Finalmente operativo il decreto interministeriale del 9 ottobre 2020, con cui il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha individuato le modalità di applicazione e di utilizzo delle risorse del Fondo Nuove Competenze, istituito presso l’Anpal ai sensi dell’art. 88 comma 1 del D.L. n. 34 del 19 maggio 2020 (c.d. “Decreto Rilancio”). Si tratta […]
ApprofondisciNews
Il Messaggero – Smart working, il lavoro che cambia e lo Stato che deve fare la sua parte – di Francesco Musolino
Dalla notte dei tempi spetta al linguaggio interpretare la realtà che si dipana davanti ai nostri occhi. Ci affidiamo alle parole per restare aggrappati allo scenario e in questo frangente storico un neologismo su tutti, smart working, coglie il mutare delle cose. Saperene interpretare le sfumature e gli sviluppi è un passo essenziale, come dimostra […]
ApprofondisciNews
Huffingtonpost – Una riforma oltre l’emergenza. Perché lo smart working ha bisogno di un disegno strutturale – di Giuseppe Colombo
L’ex viceministro del Lavoro Michel Martone e altri 27 esperti spiegano in un libro perché il lavoro da remoto ha bisogno di una sistematizzazione. E come il Governo ha trascurato la trappola della produttività Smart working tradizionale, quello emergenziale, telelavoro, lavoro da casa. Non sono la stessa cosa e tuttavia Covid è anche questo: un […]
ApprofondisciNews
Il Diario del Lavoro – Attrezzarsi a rendere permanente lo smart working – di Mimmo Carrieri
Il lavoro a distanza è stato, e continuerà, ad essere uno dei cambiamenti più importanti con cui il mondo del lavoro si è misurato nei mesi scorsi. E’ destinato a restare in campo dopo l’emergenza, e comunque anche le attuali misure del governo, che lo estendono per fronteggiare la seconda ondata della pandemia, ne rendono […]
ApprofondisciNews
Il lavoro da remoto. Per una riforma dello smart working oltre l’emergenza – a cura di Michel Martone
Nel breve volgere di un mese il lavoro da remoto si è imposto a livello globale come l’unica modalità di lavoro possibile in tempi di pandemia. Una vera e propria rivoluzione che ha fatto crollare le antiche distinzioni tra lavoro e vita privata mettendo in discussione, con lo spazio e il tempo di lavoro, persino […]
Approfondisci